top of page

La storia della nostra Compagnia è nell’amore fortissimo di tutti i suoi componenti per il teatro, per la condivisione, per l’amicizia.

Nata come esperimento e scommessa ai limiti del gioco, al termine di un corso di drammaturgia cui alcuni di noi avevano partecipato, la Compagnia del Dadotratto si è via via accresciuta sia nei suoi membri, sia nelle iniziative e nei lavori, quelli varati e quelli lasciati nel cassetto.

Dagli iniziali 7 componenti, conta oggi 15 membri, fra attori, regista, scenografa.

L’obiettivo della Compagnia del Dadotratto è bidirezionale: esplorare i grandi classici del teatro, tuttavia, immaginando frontiere di  contaminazioni con i media, con l’attuale capacità di ascolto ed attenzione dello spettatore, con la musica; ma anche provare, con grande umiltà, a sperimentare nuovi percorsi di espressione attoriale e autoriale,  avvicinando progressivamente lo spettatore ad una dimensione recitativa e rappresentativa che, in linea con i necessari ed indispensabili equilibri, possa mescolare, senza dichiararlo, i linguaggi espressivi, principalmente quello cinematografico e musicale, ma via via introducendo (ciò che conta di fare nel futuro), il linguaggio e le modalità della Rete, dei social, della sempre più crescente volontà di non passività dello spettatore.

La Compagnia del Dadotratto ha nel proprio dna di origine l’attaccamento forte al teatro c.d. classico, ma guarda alla contemporaneità, non tanto e non solo, dei testi, ma soprattutto delle forme espressive che il palco non può e non deve dimenticare.

Ci auguriamo di continuare a regalare emozioni e stupore, convinti come siamo che questa sia l’essenza stessa di un Teatro per il pubblico!

bottom of page